Matrimonio anni ’20, fra evocazione e reinterpretazione
Il giorno delle nozze è naturale, lo si sogna per tutta una vita; è quel giorno che deve farci battere forte il cuore ed emozionarci in ogni suo momento; quel giorno che ricorderemo per sempre, in cui coroniamo il nostro sogno e riusciamo ad avere vicine tutte le persone a noi care, per celebrare insieme a loro l’inizio della nostra nuova vita. Per questo è importante dargli la forma che desideriamo, che sentiamo nostra al 100%, che rifletta totalmente il nostro gusto e il nostro carattere. Il progetto Four Leaf Wedding è nato proprio per questo: per aiutare voi sposi a realizzare il giorno del vostro matrimonio così come lo avete sempre immaginato, con l’atmosfera giusta, ambientazioni uniche e inimitabili, dettagli impeccabili.
Con gli allestimenti floreali degli spazi e il coordinato di tutti gli elementi, dal tableau de mariage ai segnaposti, dai centrotavola ai dettagli che impreziosiscono abiti e acconciature, e molto altro ancora, è davvero possibile sbizzarrirsi, dando vita a scenari originali e suggestivi, improntati praticamente a qualsiasi tematica o stile: lo stile che parla degli sposi, cucito su misura per loro. Con Four Leaf, abbiamo avuto la possibilità di creare allestimenti molto diversi, tutti di grande impatto ed emozione, dalle tendenze “industrial green” a quelle più classiche e romantiche. Vieni a curiosare nel nostro blog per saperne di più.
Uno shooting da film per il tuo matrimonio anni ’20
Recentemente, abbiamo dato spazio alla creatività allestendo le scenografie di un matrimonio anni ’20, intrisa di motivi Charleston, con suggestioni dal Grande Gatsby. Lo abbiamo fatto in collaborazione con Talea Couture, la fotografa Maria Bryzhko e la pasticceria Mami Louise, con le quali abbiamo potuto realizzare uno shooting di sorprendente eleganza, in cui l’elemento rétro si armonizza alla perfezione con la necessaria freschezza di fondo.
Per questa ambientazione abbiamo optato per decorazioni floreali insolite, nelle quali da una base neutra spiccassero, come piccoli gioielli, brillanti pennellate color pervinca, oro e amaranto. Sia per gli ornamenti degli spazi e del tavolo imperiale, sia per il bouquet della sposa, ci siamo ispirati al rigoglio della natura selvaggia, una “wild abundance” che permea ogni cosa suggerendo vitalità ed esuberanza. L’elemento “disordinato e sfuggente” delle decorazioni è, tuttavia, misurato con cura e si risolve in una raffinatezza estroversa, senza sproporzioni, evocativa e allo stesso tempo capace di destare interesse.
Creatività senza limitazioni
Mettere in scena questo matrimonio anni ’20 ci ha divertiti e stimolati, ricordandoci ancora una volta che la fantasia e la creatività vanno lasciate a briglia sciolta quando si desidera dar luce a qualcosa di ineguagliabile. In questo caso abbiamo anche suddiviso lo spazio in diversi “momenti”: quello, più formale, del banchetto e quello, più casual e “audace”, del party post-cerimonia, per il quale – oltre al cambio d’abito – abbiamo ipotizzato una scenografia più glamour e brillante, con candele e motivi dorati a rendere l’ambiente allo stesso tempo confidenziale e trendy.
Il risultato è stato una splendida reinterpretazione del periodo cult degli anni ’20 in chiave più fresca e sbarazzina, capace di evocare aggiungendo valore e spessore. Perché ogni ambientazione merita un’atmosfera a sé, irripetibile e gioiosa, e ogni matrimonio la sua esclusiva ispirazione. Seguici sui nostri social per lasciarti entusiasmare dalle prossime creazioni! Instagram, Facebook. Ti aspettiamo!