L’ispirazione degli anni Venti è riconoscibile in tutti i suoi elementi, dagli abiti agli accessori. Anche le partecipazioni e il menù, con forme geometriche e linee scintillanti, ricordano l’era del proibizionismo e la belle- epoque.
L’ elegante silhouette degli abiti della sposa sono spesso abbelliti da cinture gioiello o velli da sposa a cuffietta,scollature sulla schiena è importante. L’acconciatura morbida ma raccolta. L’abito dello sposo è caratterizzato da linee pulite e reso particolare dall’utilizzo del papillon e dalla fascia in vita, con acconciatura tipica degli anni 20/30.
Importanti tocchi metallici decadenti in un ambiente glamour industriale: il tableau de mariage, la mise en place, l’arco cerimoniale, e perfino il portafedi ne sono caratterizzati. I colori oro, prugna e magenta sono uno schema cromatico favoloso alleggeriti con colori verdi chiari. La ripetizione dell linee geometriche si nota anche nel photobooth e nel design della torta nuziale e dei cupcake, nella texture del tappeto e nei dettagli del salotto (lanterne). I fiori sono utilizzati sfruttando le loro naturali morbidezze e l’allestimento è reso particolare dall’utilizzo di Tillandsia Xerographica, fiori di Fritillaria e foglie dorate di Magnolia Grandiflora . Anche la frutta è presente con sezioni di Passion Fruit inserite nei festoni del Photobooth e sul tavolo imperiale.
Fiori utilizzati: ranuncoli, muscari, fritillaria, helleboro, trachelium, crisantemo, clematis, giacinti, allium, rose david austin everlasting lavender, rose david austin tess, brunia, bacche di viburno,
Verdi utilizzati: eucalipto, cyrtomium, magnolia grandiflora, tillandsia xerographica.Frutta: Passion Fruit
Abiti: La Nuova Satoria – Ins Talea Couture
Fotografia: Maria Bryzhco
Wedding cake: Mami Louise