Questo matrimonio, ispirato allo stile country chic, presenta elementi vintage e accessori presi in prestito dalla cultura hippie. Tutti questi elementi sono stati messi insieme, reinventati ed utilizzati in un modo molto sofisticato, al fine di creare un filo conduttore tra la foresta incantata e uno spirito tipico degli anni ’70 basato sull amore libero. Fibre di cotone mescolate a fiori e altri elementi per creare una bellezza unica: come la decorazione in macramè dell’arco della cerimonia è mescolata con la decorazione di fiori che quasi sembrano inerpicarsi sull albero per rappresentare la mescolanza tra la spontaneità, la natura e l’artificio; Le sedie e il tableau de mariage sono realizzati con elementi in macramè HANDMADE e legno naturale. L’esclusivo Photo Booth è creato utilizzando l’ambientazione boschiva, gli alberi decorati con fiori e portafiori in macramè. Un elemento insolito è stato usato per la decorazione della tavola: il muschio di castagno. Gli Acchiappasogni anch’essi realizzati fatti a mano sono le preziose bomboniere per gli ospiti. Il primo look da sposa per la cerimonia civile è costituito da un abito in pizzo a maniche lunghe molto morbido in perfetto stile anni ’70, con scollatura regolabile e linea vita alta, corona macramè con frange, trucco color pesca naturale e acconciatura molto naturale. Il bouquet scomposto è costituito da craspedia, papaveri bianchi, bacche di viburno e senecio. È decorato anch’esso con un accessorio macramè chiamato volgarmente ” copribouquet” o “Macramé Bouquet Wrap”. Il look della sposa per la chiesa è costituito da un’importante corona di fiori, che ricorda perfettamente lo stile hippie, un abito di seta semplice ma allo stesso tempo esigente e un lungo velo. L’ Abbigliamento dello sposo per la cerimonia religiosa: abito in lino marrone doppio petto con mocassini blu e un papillon in seta lavorato a mano, impreziosito da una bottoniera in fiori e macramé. Lo stile hippie e “on the road” del servizio fotografico è rievocato da una sedia esotica “Pavone”, divano e poltrone turchesi, una valigia vintage e tappeti e cuscini in stile diverso, che richiamano i paesi visitati. La calda palette crea un’atmosfera accogliente: colori gialli e naturali (vimini, rattan, lana naturale, legno). Il tavolo per la torta nuziale è una bobina in legno. La torta nuziale è composta da 5 diversi strati, ha una palette pastello molto delicata, corona di fiori di zucchero, accenti di legno e intrecciati. Il tavolo è impreziosito da muschio naturale, confetti e dragée vellutate e fresche bevande servite in dispenser di vetro a tema. La scelta floreale: papaveri bianchi, Oxypetalum blu, rose Kahala, Eryngium, Craspedia, Tulipani, Delphinium blu, bacche di Viburnum, Gloriosa gialla, viole del pensiero. Decorazioni vegetali verdi: Euforbia spinoza, senecio, eucalipto, muschio. Frutta: pompelmo
Macramè: Shambaloo
Wedding cake: Mami Louise
Abito Sposa: La nuova Sartoria Ins Talea Couture
Abito sposo: Lanieri
Fotografia: Maria Brizhco