UN’ATMOSFERA ROMANTICA E SPONTANEA PER IL MATRIMONIO DI SARA E ROBERTO
Sara e Roberto sognavano un matrimonio che coniugasse il romanticismo a un’atmosfera più naturale e spontanea. Il loro desiderio è stato preso in carico e realizzato da Four Leaf, che è riuscito a ricreare la location e l’atmosfera che i promessi sposi si immaginavano.
Usando dei colori delicati ed eleganti, i fiori preferiti dagli sposi e tantissima cura per ogni piccolo dettaglio, Four Leaf ha reso possibile vivere una giornata da sogno a Sara e Roberto.
Così, Sara e Roberto sono potuti convolare a nozze a Villa Borromeo, con grande emozione.
Coordinare la scelta dei fiori, la loro composizione fra il ricevimento, il bouquet e la cerimonia e la wedding stationery non è certo un lavoro facile: bisogna riuscire a prestare una grande attenzione ai dettagli ma anche avere un incredibile gusto e competenza per saper creare i giusti abbinamenti di colori e fiori.
Four Leaf ha colto la sfida al volo e ha studiato con grande impegno il modo migliore per rendere realtà l’atmosfera romantica e spontanea tanto voluta dai due innamorati.
Dopo tutto Four Leaf vuol dire quadrifoglio, una pianta simbolo della rarità e della particolarità, ed è così che sono anche gli allestimenti floreali che realizzano per i matrimoni dei loro clienti e tutto la wedding stationery che serve per creare la giornata perfetta.
I FIORI SCELTI
Da Four Leaf si definiscono “artigiani dei fiori” ed sono proprio questi gli elementi dominanti nelle decorazioni nuziali.
Per Sara e Roberto sono stati scelti i fiori che rappresentassero al meglio lo stile che volevano ricreare.
Le numerose decorazioni floreali sono state poste lungo l’importante tavolo imperiale del ristorante e in due bellissime composizioni all’ingresso, oltre a essere utilizzate anche per il bouquet della sposa e per tutte le altre necessità.
I fiori che sono stati scelti insieme ai futuri sposi sono stati quattro: le rose inglesi rosa e le rose ramificate color pesca, il lisianthus bianco e le fresie bianche. Si tratta di bellissimi fiori, tutti caratterizzati da sfumature tenui e romantiche, in perfetta armonia con il mood della giornata.
LE ROSE
Le rose sono da sempre il simbolo di amore per antonomasia e rappresentano la devozione, l’ammirazione, la bellezza e la perfezione. La rosa è infatti un fiore molto elegante, scelto molto spesso per le decorazioni del grande giorno ma comunque non risulta essere mai una scelta ovvia o banale.
A seconda del suo colore, infatti, la rosa può assumere più significati, oltre che dare un risultato estetico molto diverso.
In questa giornata è stata scelta dagli sposi la rosa inglese di colore rosa, che è uno dei fiori più classici per i matrimoni perchè con la sua eleganza e raffinatezza risulta di grande effetto. Riesce a trasmettere bellissime emozioni come l’ammirazione, la leggerezza, la gioia e l’aspetto poetico di un amore puro.
La variante ramificata color pesca, invece, è il simbolo dell’ottimismo per il futuro, quindi è proprio un augurio perfetto da farsi nel giorno del proprio matrimonio.
LE FRESIE BIANCHE E IL LISIANTHUS BIANCO
Per accompagnare le rose nelle diverse composizioni sono state inserite anche le fresie bianche e il lisianthus, anche questo di colore candido.
Le prime sono, secondo il linguaggio dei fiori, un simbolo di innocenza, purezza, candore e amore platonico.
Il Lisianthus, invece, ha il significato di eleganza e grazia. Basta pensare che nel Regno Unito questo fiore è conosciuto anche come “Carro di Venere”, per cui ci si augura che porti il messaggio di una partenza (o meglio ancora, un volo) insieme, guidata proprio da Venere, la leggendaria Dea dell’Amore.
I Lisianthus sono la scelta perfetta per celebrare l’inizio di una nuova vita di coppia, e vengono spesso usati anche per dichiarare il proprio amore verso qualcuno, per dimostrarsi aperti ai sentimenti più romantici e per simboleggiare grazia ed eleganza.
Insomma, la scelta delle decorazioni di questo matrimonio ha creato un fil rouge che ha collegato la villa, le decorazioni e il bouquet della sposa, facendo immergere tutti i presenti in un contesto romantico ma comunque naturale e spontaneo, come avevano espressamente desiderato i due sposi.
LA WEDDING STATIONERY
Sara e Roberto hanno deciso di affidare a Four leaf anche la preparazione delle loro bomboniere, il classico dono che viene dato agli ospiti alla fine del ricevimento per ringraziarli di aver preso parte a un momento così importante.
I due sposi hanno deciso di optare per delle eleganti bianche chiuse con un delicato fiocco realizzato in nastro rosa, per riprendere le tonalità usate nelle decorazioni floreali, e un bottone col quadrifoglio simbolo di Four Leaf.
All’interno si è deciso di inserire delle marmellate e del miele artigianale, per offrire ai cari ospiti di Sara e Roberto un pensiero legato alla genuinità e alla spontaneità, come il tema di questo romantico giorno.